QUARTETTO DI ARPE
(acustico e/o elettronico)
BIOGRAFIA
Da un progetto sulla musica d’insieme per sole arpe, ideato da Cristiana Passerini all’interno del Conservatorio di musica di Adria, nasce l’Adria Harp Ensemble con vari organici, dal duo al grande ensemble: per quest’ultimo si avvale di collaborazioni con il Conservatorio di Verona e la Fondazione Arena. Tra le esibizioni più significative del gruppo si citano le partecipazioni al progetto Cage on the Water presso il Teatro Comunale di Bologna e al Ravenna Festival assieme al Nextime Ensemble con musiche di Berio.
I membri dell’Adria Harp Quartet sono Cristiana Passerini (ideatore e coordinatore), Cristina Centa, Angelica Ferrari, Nicola Vendramin. Specificità del quartetto è dedicarsi a repertori originali per questo organico con particolare attenzione alla musica del nostro tempo; compositori come Nicola Baroni, Mirko Ballico, Fabrizio De Rossi Re, Gianluca Deserti, Fabrizio Festa, Alberto La Rocca, Massimiliano Messieri, Mario Pagotto, Francesco Pavan, Nicola Sani, Claudio Scannavini, Carlo Tenan hanno dedicato opere a questo gruppo, alcune comprendenti l’uso di elettronica e sistemi interattivi. Il quartetto si è esibito nel 2014 alla 25° edizione del Forfest a Kromeriz in Repubblica Ceca interamente con opere in prima esecuzione mondiale; ospite italiano all’Internationale Plucked String di Timisoara in Romania, ha al suo attivo festival italiani come Musica Attiva per la fondazione G.E. Ghirardi a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta di Padova, Verona Risuona, Maskfest Italia e R.S. Marino, AdriaMix-John Cage e Serenade-Omaggio a Bruno Maderna ad Adria. È in preparazione l’uscita del primo CD del quartetto per la casa discografica TACTUS.
ORGANICO
Cristiana Passerini, arpa
Cristina Centa, arpa
Angelica Ferrari, arpa
Nicola Vendramin, arpa e flauto
VIDEO
Claudio Scannavini, da Hosiu
Massimiliano Messieri, Hot String II
Massimiliano Messieri, Land
Nicola Baroni, AWAKENING for interactive harp quartet
John Cage, Postcard from Heaven (1982) per ensemble da 1 a 20 arpe
(Teatro Comunale di Bologna con Ensemble esteso a 17 arpe)
REPERTORIO
Musiche di Mirko Ballico, Nicola Baroni, Fabrizio De Rossi Re, Gianluca Deserti, Fabrizio Festa,
Cristian Gentilini, Alberto La Rocca, Massimiliano Messieri, Mario Pagotto, Francesco Pavan, Nicola
Sani, Claudio Scannavini, Carlo Tenan.
SCHEDA TECNICA
Il programma può essere integralmente acustico o includere l’utilizzo di elettronica. In questo ultimo
caso è richiesto impianto d’amplificazione quadrifonico.
L’equipaggiamento che riguarda microfoni, computer e schede audio è invece dotazione dei
compositori dedicatari.
COSTI
Budget complessivo 1500 euro netti. E’ possibile concordare una prestazione a rimborso spese
comprensivo di trasporto di 4 arpe e materiale elettronico + eventuale vitto/alloggio
(il costo dipende dalla distanza, a partire da un minimo di 400 euro complessivi nel caso di località
prossime alla zona Bologna/Padova)