CARDEW ENSEMBLE + BLACK AFRIQUE FLUXUS

CARDEW ENSEMBLE + BLACK AFRIQUE FLUXUS

Presentazione

CARDEW ENSEMBLE
Il Cardew Ensemble è un collettivo di musicisti-ricercatori-compositori uniti dalla volontà di realizzare
percorsi creativi che partono dal confronto di linguaggi sonori distanti nel loro emergente processo di
confluenza tra le dimensioni sperimentali della musica di avanguardia, delle molteplici manifestazioni
culturali dei popoli in migrazione, del confronto fra tradizioni, nuove identità, ibridi e innovazioni.
Il Cardew Ensemble è aperto al confronto e al contributo di musicisti alla ricerca di nuove identità sonore e
culturali al di là di ogni barriera stilistica e sociale e sviluppa molteplici progetti. Alla sua formazione
originaria come gruppo di improvvisazione, composizione collettiva di Live Electronics ed elaborazione di
partiture grafiche https://nicolabaroni.com/cardew-ensemble/, il Cardew Ensemble affianca progetti di
ricerca, produzione e workshop legati a tradizioni popolari ed extraeuropee nel loro incessante processo di
sviluppo e ibridazione. A questo proposito il progetto “Fughe e Confluenze” https://drive.google.com/open?id=0B5g8dNe-NEteQWNiNnlVWnJHX1k rappresenta un momento di confronto tra musicisti sperimentali
europei e musicisti africani immigrati e richiedenti asilo, mentre il parallelo progetto “Rhizome” si orienta
alla ricerca e fusione di linguaggi dei popoli in migrazione https://drive.google.com/open?id=1-runmqnqKbd5uzReL-fz53R6XXxnRCPx.

Le produzioni dell’ensemble sono dedicate a Cornelius Cardew, musicista fuori dagli schemi, fondatore negli
anni 60 del gruppo di improvvisazione AMM che unì musicisti di avanguardia e free jazz alle esplorazioni
timbriche del Live Electronics; fondatore a Londra della Scratch Orchestra che coordinava musicisti di
professione, artisti figurativi, lavoratori, amatori in un unico progetto di confronto sonoro basato sull’ascolto,
sull’improvvisazione e la condivisione di ideali etici e rivoluzionari; ideatore della colossale collezione di
partiture grafiche “Treatise” ispirato al pensiero di Wittgenstein; creatore di canzoni e moduli Popular
riassorbiti nei contesti artistici di avanguardia.